Anhanguera piscator Campos & Kellner, 1985

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Pterosauria Kaup, 1834
Famiglia: Ornithocheiridae Seeley, 1870
Genere: Anhanguera Campos & Kellner, 1985
Descrizione
Si cibava di pesce, aveva un'apertura alare di circa 4,5 m. Come molti altri ornithocheiridi, A. piscator aveva una cresta arrotondata davanti alle mascelle superiore e inferiore, che erano piene di denti ad angolo, conici ma curvi di varie dimensioni e orientamenti. Come molti dei suoi parenti, le mascelle erano rastremate in larghezza, ma espanse in un'ampia rosetta a forma di cucchiaio all'estremità. Si distingue dai suoi parenti da sottili differenze nella cresta e nei denti: a differenza dei suoi parenti stretti Coloborhynchus e Ornithocheirus, la cresta sulla mascella superiore di Anhanguera piscator non iniziava sulla punta del muso, ma era posta più indietro sul cranio, e le punte espanse della mascella erano sottili e a forma di cucchiaio piuttosto che robuste e a forma di scatola come nel Coloborinco. Come molti ornithocheiroidi (in particolare gli pteranodonti ma anche gli ornithocheiridi come il Ludodactylus>), l'Anhanguera piscator aveva una cresta addizionale che spuntava dalla parte posteriore del cranio. Tuttavia, era ridotta a una proiezione piccola e spigolosa in questi animali.
Diffusione
È una specie di pterosauro conosciuto fin dai primi Cretaceo (Albiano, 112Ma) Formazione Santana del Brasile . Questo pterosauro è strettamente imparentato con l'Ornithocheirus.
Sinonimi
= Coloborhynchus piscator (Campos & Kellner, 1985).
Bibliografia
–Campos, D. de A., and Kellner, A. W. (1985). "Un novo exemplar de Anhanguera blittersdorffi (Reptilia, Pterosauria) da formaçao Santana, Cretaceo Inferior do Nordeste do Brasil." In Congresso Brasileiro de Paleontologia, Rio de Janeiro, Resumos, p. 13.
–0Veldmeijer, A.J. (2003). "Description of Coloborhynchus spielbergi sp. nov. (Pterodactyloidea) from the Albian (Lower Cretaceous) of Brazil." Scripta Geologica, 125: 35-139.
–Kellner, A.W.A. and Tomida, Y. (2000). "Description of a new species of Anhangueridae (Pterodactyloidea) with comments on the pterosaurfauna from the Santana Formation (Aptian–Albian), northeastern Brazil." Tokyo, National Science Museum (National Science Museum Monographs, 17).
–Campos, D. A., and Kellner, A. W. A. (1985). "Panorama of the Flying Reptiles Study in Brazil and South America (Pterosauria – Pterodactyloidea - Anhangueridae)." Anais da Academia Brasileira de Ciências, 57(4):141-142 & 453-466.
–T. Rodrigues and A. W. A. Kellner. (2008). Review of the pterodactyloid pterosaur Coloborhynchus. Zitteliana B 28:219-228.
![]() |
Data: 28/06/2018
Emissione: I dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|